Prodotto inserito nel carrello!




MWM: Mobilizzazioni con Movimento. 
Il cuore del Mulligan Concept

Le mobilizzazioni MWM consistono nell'applicazione di una mobilizzazione passiva mantenuta dal fisioterapista mentre il paziente esegue il movimento attivo precedentemente alterato.

La mobilizzazione viene direzionata secondo l’asse di movimento fisiologico dell'articolazione.
Nella sua esecuzione il fisioterapista dovrà selezionare in maniera specifica la direzione e la quantità di forza necessaria a correggere il movimento articolare alterato.

La componente chiave delle MWM è far si che il dolore venga sempre ridotto e/o eliminato durante l’intera esecuzione della mobilizzazione.
 

Una delle componenti chiave delle MWM è far si che il dolore venga sempre essere ridotto e/o eliminato durante l'intera esecuzione della manovra

Piano di trattamento

La componente di mobilizzazione passiva eseguita dal terapista è parallela o ad angolo retto rispetto alle superfici articolari e deve essere mantenuta mentre il paziente esegue il movimento attivo. Per le articolazioni spinali la direzione di mobilizzazione è applicata lungo il piano delle faccette articolari.
Tecniche senza dolore

Tutte le correzioni devono essere indolori, se il paziente avverte una sensazione dolente mentre esegue il movimento attivo questo vuol dire che la correzione non è verso l’asse giusto per cui deve essere immediatamente modificata ed adattata al movimento stesso.

Quali sono le tecniche Mulligan e quali sono i loro effetti

NAGS - Natural Apophyseal Gliding - Naturale scivolamento articolare

Sono delle mobilizzazioni passive del movimento accessorio delle articolazioni spinali eseguite lungo il piano d’allineamento articolare.
  • Sono senza dolore
  • Sono eseguite in carico corporeo
  • Risultati immediati sul dolore e range articolare
  • Adattabili ai diversi piani articolari.

REVERSE NAGS - Naturale scivolamento articolare rovesciato

  • Eseguite lungo il piano d’allineamento articolare
  • Sono senza dolore
  • Sono eseguite in carico corporeo
  • Adattabili ai diversi piani articolari
  • Risultati immediati sul dolore e range articolare
 
NAGS cervicale
NAGS cervicale
NAGS lombare
NAGS lombare
REVERSE NAGS
REVERSE NAGS

SNAGS - Sustained Natural Apophyseal Glides -
Sostenere il naturale scivolamento articolare

Consistono di una mobilizzazione passiva delle faccette articolari mantenuta al limite del loro range, mentre il paziente esegue un movimento attivo senza dolore
Vengono eseguite in carico corporeo. Tale procedura mette in grado il fisioterapista di decidere immediatamente se sono utili alla disfunzione clinica del paziente.
Producono un immediato effetto positivo in quale viene mantenuto più efficacemente nel tempo. Possono essere applicate su tutti i livelli spinali sia cervicali, toracici e lombari.

TAPING

Taping riposizionamento articolare, di riposizionamento muscolo tendineo e correzione di alterazioni nei rapporti articolari  
 
  • Facile applicabilità
  • Solo due strisce di tape
  • Liberta di movimento
Puoi leggere un articolo incentrato sull'utilizzo del Tape seguendo il Mulligan Concept, cliccando qui.
Applicazione del Taping per ridurre il dolore
Quello che vogliamo fare è "rieducare" l’articolazione nello specifico, e l’intera struttura in generale a mantenere una posizione corretta, ed un movimento adeguato, in modo da ridurre al minimo qualsiasi comportamento o posizione compensatoria scorretta, che nel tempo restaurano e accentuano la sintomatologia dolorosa femoro rotulea in questo caso, durante tutta la giornata. 

SMWAMS - Mobilizzazioni spinali combinate con il movimento degli arti

Sono una combinazione di una mobilizzazione e correzione dell’articolazione spinale combinata con il movimento fisiologico attivo dell’arto eseguito dal paziente.
  • Adattabili alle diverse ed innumerevoli disfunzioni del paziente.
  • Combinazione con la mobilizzazione del sistema nervoso.
  • Combinazione con la mobilizzazione del sistema mio fasciale.
  • Risultati immediati.
  • Risultati mantenuti nel tempo.
  • Correzione alterazioni spinali senza i rischi della manipolazione.
  • Eseguite in posizione seduta o in posizione eretta.
  • Trattamento in posizione funzionale.
  • Possibilità di correggere immediatamente la manovra in base alla risposta del paziente.
  • Riduzione dei rischi di risposta sintomatologica post trattamento.
  • Trattamento delle disfunzioni in posizione fisiologica.
Scopri le città in cui si svolge
il Corso Mulligan Concept